
Rete a doghe e memory foam, accoppiata vincente
Quando si sceglie un materasso per il comfort del proprio sonno bisogna fare attenzione alla sua composizione ma anche alla struttura che lo sorreggerà. L’accoppiata vincente è quella tra materassi in memory foam e reti a doghe. Vediamo le caratteristiche di entrambi questi prodotti.
Caratteristiche e vantaggi dei materassi in memory foam
Il materasso in memory foam è quello realizzato con un materiale viscoelastico composto da poliuretano. Questo prodotto è termo sensibile, dinamico, lavabile, adattabile e anti allergeni. Si adatta perfettamente al peso al calore del corpo e in più, accoglie il riposo in modo differenziato e dinamico. Nel suo utilizzo vi sono una serie di vantaggi. Innanzitutto, ricalca perfettamente la conformazione corporea e inoltre, aiuta ad avvolgere durante tutte le posizioni assunte nel corso del sonno. Un’altra sua particolarità è che allevia i punti di pressione perché distribuisce correttamente il peso del corpo supportando articolazioni e muscolatura a favore di un ottimo rilassamento. Fate attenzione però a scegliere un materasso con l’altezza memory foam almeno di 20 cm per assicurare che questo materiale viscoelastico funzioni alla perfezione. Non è un caso infatti, che questo tipo di materasso è famoso perché favorisce la circolazione sanguigna.
Caratteristiche e vantaggi delle reti a doghe
Le reti a doghe rappresentano un supporto invidiabile per quasi ogni tipo di materiale. Ebbene sono in genere costruite con un telaio fatto in ferro e uno in legno. Tra i vantaggi di questo tipo di supporto vi è il fatto che riesce a garantire un ottimo supporto al materasso assicurandovi un suono di qualità. Infatti, la rete riesce a sorreggere il corpo in tutte le sollecitazioni naturali che abbiamo nel corso della notte. Invece, scegliendo un buona rete a doghe, si ha la possibilità di non mantenere la schiena in posizione curva, quanto piuttosto trovare la posizione più adatta e naturale. Prima di comprare un materasso di questo tipo, è bene leggere le recensioni delle migliori reti a doghe per non sbagliare. Non dimenticate però per selezionare il modello di rete a doghe, è bene considerare una serie di fattori come ad esempio il peso, l’altezza e anche il modo di dormire per capire quale di quale tipo di prodotto avete bisogno.
Perché sono l’accoppiata vincente
Il materasso memory foam e la rete a doghe sono un’accoppiata vincente in quanto riescono a garantire un supporto ideale durante la notte. La rete a doghe assicura un appoggio continuo e lineare, una buona struttura al materasso. Grazie a questo ottimo abbinamento potete evitare il mal di schiena e in più, potete scegliere il prodotto che vi assicuri una buona rigidità, in modo tale da riuscire a tenere sempre la schiena in posizione corretta. Esistono anche le reti elettriche a doghe che sono ideali per i materassi in memory foam che tendono ad avvolgere il corpo e deformarsi nel modo che si ritiene più opportuno. Con questa soluzione il sonno riparatore sarà assicurato!
Prezzi e offerte delle reti
Proprio come i materassi in memory foam hanno prezzi diversi a seconda dell’altezza degli strati da cui sono composti e dei materiali utilizzati, anche le reti hanno prezzi diversi. Su internet riuscirete a trovare tantissime offerte sia per le reti a doghe classiche per le reti elettriche a doghe. In genere, il costo varia da 200 euro in poi per un letto matrimoniale. Fate sempre attenzione alla qualità del prodotto per rischiare di compromettere il relax durante il sonno!

