Guide

Video baby monitor o audio baby monitor, quale scegliere?

Il baby monitor è un dispositivo che permette di controllare i propri figli mentre si continuano le proprie attività quotidiane. Ebbene si tratta di un prodotto che aiuta a gestire il bambino nella vita di tutti i giorni.

In commercio, vi sono diversi modelli di baby monitor. Si può contare principalmente su due tipologie particolari, ovvero il video baby monitor o l’audio baby monitor. 

In linea generale, il video baby monitor è quello che fornisce anche un video dei bambini in quanto è un dispositivo dotato di schermo che ti permette di vedere tutto quello che succede nella camera del bimbo.

Altrimenti, vi è l’audio baby monitor che invece, permette di sentire solo il suono di quello che accade. Scopriamo quali è meglio utilizzare e quali sono le specifiche caratteristiche di questi due prodotti.

Video baby monitor, le caratteristiche

video baby monitor sono l’evoluzione più moderna e all’avanguardia del classico baby monitor audio. Ti danno la possibilità di vedere quello che accade nella stanza del bambino e tenerlo dunque, sotto controllo mentre riposa, dorme o gioca.

Video Baby Monitor Chicco

Sono dotati di una microcamera che si può gestire da remoto. Sono molto pratici e bisogna scegliere anche in virtù delle loro funzioni e delle caratteristiche di connettività. Garantiscono un alto livello di sorveglianza e talvolta offrono anche la visuale notturna. Per questi prodotti, i prezzi sono un po’ più alti rispetto all’audio monitor e devono essere per forza dotati di WiFi per garantire la gestione da remoto. Un’altra caratteristica cruciale è la presenza di sensori di movimento in modo tale da attivarsi quando vi è il movimento del bambino.

Audio baby monitor, le caratteristiche

L’audio baby monitor ti permette di sentire i rumori eventualmente sospetti e di seguire il respiro del tuo bambino, anche se non sei all’interno della stessa stanza. Il baby monitor audio permette di sentire quindi tutto quello che accade, come se fosse una specie di radiolina.

Questo tipo di baby monitor a batteria è ideale per tenere sotto controllo il bambino senza spendere cifre troppo alte. Anche in questo caso possono essere dotati di WiFi, ma la cosa importante è che i rumori si percepiscano adeguatamente. Quindi è bene scegliere i migliori prodotti come ad esempio quelli Philips, Avent o Availand.

Sul sito web miglioribabymonitor.it trovi le recensioni di molti modelli di baby monitor, sia con audio che quelli video, in grado di garantirti un ottimo livello di sorveglianza. 

Valuta anche, per quelli tipo audio, che vi siano gli indicatori d’intensità, la possibilità di rilevare eventuali movimenti respiratori, o altri rumori sospetti. Scegli sempre i prodotti con comunicazione a due vie per evitare che vi siano interferenze o per avere la possibilità d’interagire col bambino facendogli ascoltare la voce del papà o della mamma, così da tranquillizzarlo se ha un attimo di ansia.

Quale scegliere tra video baby monitor e audio baby monitor

I video baby monitor e gli audio baby monitor sono adatti per tenere i bambini sotto controllo. Valuta sempre i marchi migliori e scegli le sue funzioni in base alle tue esigenze. Così, troverai sicuramente il prodotto più adatto a te! Di certo il video baby monitor garantisce un livello di sorveglianza massima. Ancora meglio se si tratta di un video audio baby monitor! Allo stesso tempo però può essere funzionale, specialmente riferendoci a quelli di ultima generazione, anche solo l’acquisto di un audio baby monitor per tenere il bambino sotto controllo a distanza.

Commenti disabilitati su Video baby monitor o audio baby monitor, quale scegliere?